N.G.S.E.

New Generations Service Exchange

5th CONFERENZA INTERNAZIONALE NGSE

Expand Rotary’s Reach Experiencing Diversity

CAGLIARI 9-11 maggio 2025

Venerdì 9 maggio 2025

03.00 – 07.00 p.m.

Registrazione presso il T Hotel

03.00 – 04.00 p.m.

Riunione del Comitato Internazionale NGSE

05.00 – 06.00 p.m

Cerimonia di benvenuto
Discorso di benvenuto
del Presidente della Conferenza
Luciano Di Martino (Italia)
da parte di NGSE International
Comitato Internazionale
Dennis White (USA)

07.15 – 08.30 p.m.

Caipirinha Party

08.30 p.m.

CENA SOCIALE

Sabato 10 maggio 2025

Mattina

08.30 – 09.30 a.m.

CERIMONIA DI APERTURA
(per i delegati e gli accompagnatori)
Onore alle bandiere
Inni nazionali e rotariani
Presidente della Conferenza
Rappresentante istituzionale
Rappresentante di
Rotary Club Cagliari/Quartu Sant’Elena
Governatore del Distretto 2080
Presidente commissione internazionale NGSE

09.30 a.m.

APERTURA DELLE OPERE

09.30 – 09.45 a.m.

Presentazione del programma
Luciano Di Martino (Italia)

09.45 – 10.30 a.m.

DISCORSO 1
La rete NGSE
Dennis White (USA)
Presentazione
Domande e risposte

10.30 a.m – 12.30 p.m.

LABORATORI INTERATTIVI
Presidente
Claudia Grander (Brasile)

10.30 a.m – 11.30 a.m.

WS 1 – Perché scegliere il programma NGSE Rotary per giovani adulti
Presentatore/Coordinatore del tema
Gul Mogensen (Norvegia)
Discussione interattiva
L’opinione di
Giorgio Giambiasi (Italia)
Narcia Woyceihoski (Brasile)
Segretario Simone Pons (Italia)

11.30 a.m – 12.30 p.m.

WS 2 – Ruoli e regole
Presentatore/Coordinatore dell’argomento
Saraf Sanket (India)
Discussione interattiva
L’opinione di
Pier Giorgio Del Rio (Italia)
Valeria Silvera (Brasile)
Segretario Roberta Macaione (Italia)

12.45 – 02.30 p.m.

Pranzo

Pomeriggio

02.30 – 02.50 p.m.

DISCORSO 2
Incontri e media sulle NGSE
Leandro Araujo (Brasile)

03.00 – 04.00 p.m.

LABORATORI INTERATTIVI
Presidente
Stefania Bandinelli (Italia)
WS 3 – Piattaforma NGSE.NET
Presentatore/coordinatore dell’argomento
Clarissa Medeiros (Portogallo)
Discussione interattiva
L’opinione di
Stefano Oddini (Italia)
Shene Anne (USA)
Segretario Andrea Pieroni (Italia)

04.00 – 05.00 p.m.

WS 4 – Come reclutare i candidati NGSE
Argomento Presentatore / Coordinatore
Maria Laura Beltrami (Italia)
Discussione interattiva
L’opinione di
Jany Hatanaka (Brasile)
Melanie Dufond (Francia)
Segretario Monica Puggioni (Italia)

06.30 – 08.20 p.m.

Festa del vino sardo

08.30 p.m.

CENA DI GALA

Domenica 11 maggio 2025

08.00 – 08.50 a.m.

Meditazione/Santa Messa

09.00 – 09.20 a.m.

DISCORSO 3

Sulla leadership rotariana
Luciano Di Martino (Italia)

09.30 – 11.30 a.m.

LABORATORI INTERATTIVI
Presidente
James Landmann (Brasile)

09.30 – 10.30 a.m.

WS 5 – Come le NGSE possono essere utili al Rotary International
Presentatore dell’argomento
Angela Vitorino (Brasile)
Discussione interattiva
L’opinione di
Gretel Evers Lang (Germania)
Boris Czarakcziew (Polonia)
Segretario Claudia Rabellino (Italia)

10.30 – 11.30 a.m.

WS 6 – Formazione delle famiglie ospitanti dei partecipanti e dei responsabili del distretto ospitante
Presentatore/coordinatore del tema
Terri Sawyaer (USA)
Il parere di
Elisabeth Tayar (Brasile)
Irene Pachka (Austria)
Segretario Kevin Strausmn (Germania)

11.30 – 12.00 a.m.

TESTIMONIANZE Giovani adulti e famiglie ospitanti

12.00 – 12.50 a.m.

PROBLEMI DELLA RETE NGSE

12.50 – 13.00 a.m.

Conclusioni e suggerimenti

01.00 p.m.

FINE DELLA CONFERENZA

LABORATORI INTERATTIVI

Ogni workshop avrà la seguente struttura:

  • Il presidente introduce l’attività di dibattito (3/5 minuti);
  • Il presentatore/coordinatore del tema descrive l’argomento scelto, assumendo un ruolo di facilitatore (è possibile utilizzare slide, proporre domande, ecc.) (10/15 minuti);
  • Discussione interattiva tra tutti i partecipanti al workshop coordinata dal presentatore dell’argomento (30 minuti);
  • Due commentatori esperti esprimono la loro opinione sull’argomento di discussione (5 minuti ciascuno).
  • Ogni workshop si svolge alla presenza di un Segretario.

GRAZIE A

  • R.I. District 2080 (Rome, Lazio, Sardinia)
  • COIN (Interclub Committee) Cagliari/Quartu S.E.
  • Acentro Cagliari
  • Belo Brazil
  • Ghiani Graphics

TOUR POST CONFERENZA
Programma preliminare

Domenica 11 maggio 2025

Partenza per Oristano.
Visita al museo archeologico di Tarros – rovine dell’impero romano.
Pernottamento a Oristano;

Lunedì 12 maggio 2025

Oristano – Alghero.
Visita alla città di Alghero, città catalana della Sardegna.
Possibile visita alle grotte di Nettuno.
Pernottamento ad Alghero;

Martedì 13 maggio 2025

Alghero – Budoni.
Visita a Porto Cervo Costa Smeralda, famosa riviera del jet-set.
La Maddalena e Caprera – l’isola di Garibaldi.
Possibile escursione in barca,
Pernottamento a Budoni;

Mercoledì 14 maggio 2025

Budoni – Nuoro – il cuore della Sardegna rurale.
Visita della città – Museo del costume
Visita a Orgosolo – Pranzo sardo in campagna
Pernottamento a Nuoro;

Giovedì 15 maggio 2025

Nuoro – Ritorno a Cagliari
Visita al Museo archeologico nuragico di Barumini
la reggia dell’antica civiltà nuragica sarda.
Serata libera e cena
Pernottamento a Cagliari incluso su richiesta